{"id":3595,"date":"2024-12-04T16:01:34","date_gmt":"2024-12-04T15:01:34","guid":{"rendered":"https:\/\/www.myphotobook.it\/myinspirations\/?p=3595"},"modified":"2024-12-04T16:03:29","modified_gmt":"2024-12-04T15:03:29","slug":"copertina-per-fotolibro-4-idee-creative","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.myphotobook.it\/myinspirations\/copertina-per-fotolibro-4-idee-creative\/","title":{"rendered":"Copertina per fotolibro \u2013 4 idee creative"},"content":{"rendered":"

Quando vuoi rendere tangibili le foto delle tue vacanze, quelle dei compleanni o di altri eventi da ricordare, la prima idea \u00e8 quella di realizzare un album fotografico. Se anche hai ben chiaro quali foto inserire in questi album, potresti porti altri tipi di domande: come posso progettare un fotolibro<\/a> online in modo creativo? Per intenderci, perfino la progettazione della copertina pu\u00f2 essere una sfida. \u00c8 per questo motivo che in questo articolo ti sveleremo 4 idee per copertine di fotolibri che siano belle da vedere.<\/span><\/p>\n

#1 Copertina con griglia fotografica in fotolibri<\/b><\/h2>\n

Con l\u2019avvento del digitale il numero di foto scattate \u00e8 cresciuto in maniera impressionante, soprattutto durante i viaggi. Di conseguenza, \u00e8 normale che ti risulti difficile scegliere quali foto inserire in un album fotografico e quali no. <\/span><\/p>\n

Tante persone vorrebbero inserirle tutte ma, al di l\u00e0 del fatto che il formato sia piccolo o grande, lo spazio \u00e8 sempre limitato. Una soluzione per questo tipo di problema pu\u00f2 essere la disposizione delle foto a grigia: garantisce una disposizione elegante e permette di posizionare in modo ordinato pi\u00f9 foto su una singola pagina.<\/span><\/p>\n

Un esempio pratico per il vostro fotolibro:<\/h3>\n